metallo, legno, resina – cm 50 x 38 x 86h
Leone X, o “la Bestia che è in Me”, è un leone bambino che incarna il simbolo del potere della Repubblica di Firenze del 15o secolo, ed interpreta la figura storica del giovane Giovanni di Lorenzo de’ Medici che divenne cardinale a 14 anni e Papa a 37 nel 1513.
E’ un leone gaudente e gioioso, che guarda fiducioso al futuro: di ritorno dal suo viaggio in Versilia, ha doni abbondanti nella valigetta – così legherà il destino della zona costiera alla Repubblica di Firenze, e al suo nome.
Dallo stendardo della famiglia Medici prendiamo le palle nel suo grembo, segno del potere temporale che verrà rinnovato durante il suo papato e contribuirà alla ricchezza della corte Rinascimentale.
L’opera è stata esposta in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dal viaggio che rese la Versilia terra Medicea (1513)