scultura | in breve

interessati al nostro lavoro?

info@strategiascultura.it | +39.3337581718

vedi le nostre pagine sulle gallerie
Saatchi Art | Strategia Scultura,
Saatchi Art | GG Mariani,
e Giorgio Giacomo Mariani

Il seme della mela ha in sé l’albero maturo;
l’alfabeto, i segni del pensiero.
La scultura dà plasticità alle idee.

Progetto con estro, misuro in raccoglimento, elaboro con pragmatismo.

qui Come pensiamo al nostro lavoro
e Chi opera oltre la forma

Cambio Scena

Parma

ferro e legno, cm 110 x 40

Questa scultura raffigura operai in pausa pranzo seduti sulla trave di una graticcia dietro al palcoscenico, attrezzisti pronti a muovere scenografie e calare effetti scenici.

Parma è la città della Musica che ha dato i natali ad Arturo Toscanini e Giuseppe Verdi, una delle più importanti sedi della cultura operistica.

Oltre il sipario del Teatro Regio vanno in scena opere liriche dall’inizio dell’800. Gli artisti che si esibiscono sul palco condividono il successo con le maestranze al lavoro dietro le quinte.

La citazione, semplice e commovente, è tratta dal “Diario del teatro Ducale di Parma dell’anno 1843”, compilato dal Portiere al Palco Scenico Alessandro Stocchi:

12 Maggio [1846]: Nabucco (second’opera di ripiego). Parole di Temistocle Solera, musiche del M° Giuseppe Verdi.
Esito. […] Le scene, dipinte dal nostro ingegnosissimo Magnani, gli attrezzi, e gli abiti, l’esecuzione dell’Orchestra rendettero veramente degno delle nostre scene un tale spettacolo, che ottenne per ciò esito fortunatissimo. L’incasso fu di lire 1174,90.

———————————————

Torna a tutte le opere di Antologia della Sirena

Torna alla descrizione del progetto

Torna alla nostra Mission: come realizziamo un progetto personalizzato