scultura | in breve

interessati al nostro lavoro?

info@strategiascultura.it | +39.3337581718

vedi le nostre pagine sulle gallerie
Saatchi Art | Strategia Scultura,
Saatchi Art | GG Mariani,
e Giorgio Giacomo Mariani

Il seme della mela ha in sé l’albero maturo;
l’alfabeto, i segni del pensiero.
La scultura dà plasticità alle idee.

Progetto con estro, misuro in raccoglimento, elaboro con pragmatismo.

qui Come pensiamo al nostro lavoro
e Chi opera oltre la forma

Idroprateria

delta del Po, Rovigo

ferro e legno, cm 300 x 150

L’ambiente selvaggio dal clima difficile del delta del Po è un paesaggio disteso in senso orizzontale e incanalato in argini, dove l’operosità dell’uomo ha sottratto terre al mare Adriatico e bonificato il territorio.

È un’area dalla bellezza scarna, caratterizzata da specchi d’acqua salmastra e lagune, popolata da uccelli acquatici stanziali e migratori.
È fonte di sostentamento per una popolazione
di frontiera, uomini capaci e pazienti che traggono nutrimento dal delta del fiume e restituiscono con la conservazione di un habitat umido fra i più importanti d’Europa.

Quest’opera è una visione panoramica sulle praterie e sulle vie d’acqua del territorio del Delta, attraversato da ponti che collegano le rive del fiume.

Inquadra la figura umana proiettata su uno sfondo di linee che delimitano aree erbose, paludi e campi coltivati, a segnalare la presenza dell’uomo in un territorio che unisce caratteristiche insieme naturali e fortemente regolamentate.

Il mare assomiglia a un deserto azzurro, mentre il sole tenta timido di scendere all’orizzonte. L’acqua sembra davvero immobile. Non so più dove sia la corrente del fiume. Si ha la sensazione che il Po prenda paura, che rimanga per un attimo immobile “sulla soglia della porta” prima di affrontare la vertigine dell’infinito.

Guido Conti, Il grande fiume Po, 2012

———————————————

Torna a tutte le opere di Antologia della Sirena

Torna alla descrizione del progetto

Torna alla nostra Mission: come realizziamo un progetto personalizzato