vedi i nostri Concept - progetti
dimensioni cm 140 e cm 26, altezza cm 40
“…poiché siamo bambini e giochiamo con le forze sacre senza tremare dinanzi al loro mistero…”
Marcel Proust
“Ho sempre cercato di mettere nei miei testi quella crepa capace di mandare in crisi le certezze, in forse le opinioni…”
tratto da “Il mondo secondo (Dario) Fo”
Nelle belle arti, il pentimento dell’artista è un cambiamento su opere in corso di realizzazione, quando il progetto iniziale viene modificato per seguire un pensiero a lato dell’originario, una risonanza diversa che si affaccia in corso d’opera. In questa interpretazione, un’opera qualunque del Maestro illumina, per sottrazione, il blocco di marmo dal quale essa è stata creata.
Qui, in legno, rimane l’oggetto del pentimento d’artista, un tentativo di imitazione della Natura e di ricreare la maestosità primitiva della montagna – inimitabile. Le Cave di marmo di Carrara sono sia un’opera d’arte della Natura che il risultato dello sforzo umano.
Il pentimento, la crisi, come occasione di crescita e ricerca di una via alternativa nel potenziale latente di un materiale potente – marmo e legno.
Questo un video di Thom Yorke per Greenpeace, Hands Off the Antarctic per la campagna #ProtectAntarctic