Ravenna
ferro e legno, cm 100 x 80
Le figure umane raffigurate in modo essenziale sono uomini in contemplazione davanti al lavoro di restauro.
Ripetute in successione, formano un cerchio su strutture di ferro circolari attorno ad un monumento anch’esso circolare: è una forma dentro ad altra forma, un’opera che si svela dentro un’altra opera, quella compiuta da abili restauratori.
Esprime il valore di una manifattura che ha nel suo continuo esercizio la conservazione della bellezza. E se la bellezza si nutre di storia, ne è parte, intrinseca, la cura del patrimonio e la trasmissione della sua memoria.
Noi oggi dobbiamo e possiamo conservare il patrimonio lasciatoci dal passato proprio perché siamo uomini del nostro tempo, e tanto più moderni ci mostreremo tanto più avremo saputo esprimere gli strumenti adatti alla salvaguardia di quanto la storia ci ha lasciato in eredità.
Antonio Cederna, “Lo sviluppo delle città e la salvaguardia dei centri storici,” 1961
———————————————
Torna a tutte le opere di Antologia della Sirena
Antologia della Sirena - OpereTorna alla descrizione del progetto
Antologia della Sirena - ConceptTorna alla nostra Mission: come realizziamo un progetto personalizzato
Mission e Traiettorie